|
 |
RomExpo Franchising 2011La "Casa del Franchising", il punto d'incontro dove fare
impresa
20-21 Maggio - Palazzo dei Congressi - Roma Eur
Molte novità per RomExpo Franchising 2011: nuova location, nuova organizzazione ma soprattutto tanta innovazione mirata a creare e a rafforzare il business.
Progetti con le Istituzioni per l'internazionalizzazione e per promuovere il modello franchising sul territorio.
Completamente rinnovato torna nel 2011 RomExpo Franchising, 20 e 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma Eur. Uno degli appuntamenti più importanti del settore, giunto ormai alla edizione numero 9, si presenta con un nuovo marchio-logo caratterizzato da due frecce che rappresentano l'incontro dei due versanti del fare impresa: Franchisor e Franchisee. Nuova è anche l'organizzazione a cui la Federazione Italiana del Franchising ha affidato l'incarico delle prossime edizioni dell'Expo: la Merlo spa, azienda leader nei grandi eventi che ha raccolto subito questa sfida con grande entusiasmo e passione.
"Nel 2011 vogliamo fare un grande salto di qualità, l'obiettivo è di far crescere ulteriormente RomExpo
Franchising, già consolidato in questi anni, facendola diventare ancora di più riferimento per il settore in tutto il centro sud. Un'area di grandi potenzialità che ancora non sono state sviluppate. - ha dichiarato Giulio Merlo Amministratore delegato di Merlo Spa - Per questo abbiamo scelto di progettare un evento che mettesse "il fare business" al centro di tutte le attività e dei servizi di supporto all'evento stesso, creando percorsi dedicati, spazi accoglienti e tranquilli, occasioni di incontro concrete.
Anche per questo abbiamo scelto una nuova location, il Palazzo dei Congressi, prestigioso ma più raccolto, che si presta ottimamente alla nuova identità dell'evento."
"Vogliamo fare in modo di fare accadere davvero delle cose a RomExpo Franchising, predisporre tutte le condizioni perché domanda e offerta possano incontrarsi, un luogo nel quale le proposte siano chiare, dove si possa chiedere e informarsi, dove si possano anche avviare le partnership necessarie per il proprio progetto imprenditoriale. Proprio per questo era necessario anche rivedere la formula della
manifestazione, rendendola più funzionale alle aziende che intendono presentare la propria proposta di affiliazione, soprattutto a quelle più attente e lungimiranti, che vogliono incontrare un pubblico qualificato, attento, capace di raccogliere le loro sfide e di comprenderne le reali potenzialità."
"Abbiamo prestato particolare attenzione a progetti speciali che vogliamo avviare con le Istituzioni, in
particolare per agevolare l'internazionalizzazione, la promozione del "made in Italy" e favorire la cultura
dell'impresa attraverso il franchising. Sono certo che i brand più forti e quelli più innovativi sapranno cogliere questi aspetti e saranno al nostro fianco, perché il franchising è senza dubbio un settore in crescita ma che abbisogna di crescere culturalmente, investire in formazione e qualità." - ha concluso l'AD della Merlo Spa.
RomExpo è un progetto promosso dalla FIF - Federazione Italiana Franchising, aderente a Confesercenti. Presidente Nazionale FIF è Patrizia De Luise: "Da quando siamo partiti con questo progetto, ormai 8 anni fa, il franchising è cambiato ed è cresciuto esponenzialmente, tanto che ancora
oggi, in un periodo certo non facile dal punto di vista economico, ancora riesce a crescere e a dare opportunità di lavoro. Anche per questo cerchiamo di contribuire ad una corretta cultura del "fare impresa", - ha aggiunto De Luise.
"Naturalmente non mancheranno occasioni di dibattito e riflessione, ma anche questi saranno all'insegna della concretezza: cercheremo di far conoscere meglio il mondo del franchising e le sue effettive potenzialità, creando opportunità di confronto con esperti del settore, dell'economia e della politica. Insomma niente "vetrina" e molto "saper fare", in modo che anche gli spazi di discussione possano rappresentare strumenti effettivamente utili a chi opera nel franchising o sta pensando di avviarsi
su questa strada."
RomExpo Franchising è promossa da FIF, Federazione Italiana Franchising - Confesercenti e gode del patrocinio delle più importanti istituzioni.
RomExpo Franchising è il salone del Franchising, che si tiene ogni anno a Roma. È uno dei punti di riferimento della comunità del Franchising incluso il mondo della consulenza, delle banche, delle assicurazioni, delle associazioni di categoria, che converge per scambiare idee, creare nuove
relazioni, discutere di business, individuare e cogliere opportunità. L'evento è organizzato da Merlo Spa, Agenzia di Eventi, leader di settore.
RomExpo Franchising è un evento promosso dalla FIF, Federazione Italiana Franchising, aderente alla
Confesercenti, una delle principali associazioni delle imprese in Italia, che da quarant'anni contribuisce alla loro crescita e al loro sviluppo. Confesercenti rappresenta 352.666 imprese del commercio, turismo, servizi, dell'artigianato e delle pmi dell'industria, capaci di dare occupazione ad oltre 1.000.000 di persone.
RomExpo Franchising è un evento per il quale chiediamo che nella scrittura dei testi, dove possibile, venga adottata la modalità utilizzata in apertura di questo paragrafo. Questo tipo di scrittura lo distingue in maniera inequivocabile dagli altri eventi di settore. Nello specifico si scrive in due parole: "RomExpo" e "Franchising". La prima parola deriva dalla fusione di Rome (versione internazionale di Roma) con la parola Expo. Nella fusione una "e" si elide e la rimanente diventa maiuscola come la prima lettera:
RomExpo. Sempre maiuscola sarà la F della seconda parola:
Franchising.
Ufficio stampa
In Media Res Comunicazione srl
Alessandro Maola Tel: 339.233.55.98
Arianna Fioravanti Tel: 338.999.33.73
|
Inserita venerdì 26 novembre 2010 Fonte: www.inmediarescomunicazione.it Gli altri articoli su 'Calendario eventi'
L'elenco è suddiviso nelle seguenti sottopagine
|
 |
|