Franchising nel 2012, che rischio c'è? Il Franchising, pur riducendo il rischio d'impresa rispetto all'imprenditoria tradizionale, è comunque un sistema che prevede il coinvolgimento di imprenditori, Franchisor e
Franchisee, che devono perseguire obiettivi di business su un mercato in regime di concorrenza. Così come descritto dal sito specializzato InfoFranchising.it, Osservatorio sul Franchising dal 2012, avviare un'impresa in Franchising richiede la necessità da parte del potenziale imprenditore (chiamato franchisee) di accedere a tutte le informazioni, valutarle con proprio consulente e verificare se sono contratti che seguono la legge sul franchising (o meno), e poi passare alla fase contrattuale.
Aprire un negozio o una attività in franchising. E' questa una delle maggiori richieste che pervengono ad InfoFranchising quotidianamente, anche nel periodo estivo.Chi si vuole metter in proprio inizia a cercare le informazioni sul web o durante le fiere del franchising ma poi, che fare? Se il vostro progetto è mettersi in proprio, allora il Franchising può aiutarvi per trovare l'offerta d'affiliazione che fa al caso vostro. Il franchising è una formula di distribuzione che permette di diventare imprenditore avvalendosi del know-how e della visibilità di un marchio noto, che ha sperimentato la formula e che consente di abbattere, parzialmente, il rischio.
Contattare le catene di Franchising tramite la rete. "InfoFranchising.it è sempre stato 'fast-mover' - dichiara l'azineda - nel 2000 quando i clienti ci chiedevano i leads via fax abbiamo fatto scelte innovative che ci hanno premiato ed ora, in controtendenza, abbiamo investito in ricerca per dare un servizio ancora più efficace. Gran parte dei risultati di questo investimento sono online sul nuovo sito www.infofranchising.it ma l'obiettivo del 2011 si rivolgerà ancora su ricerca e sviluppo per le catene nazionali di Franchising"
|