Lavoro: Piemonte, contro la crisi 6mila opportunita' di occupazione
(Adnkronos) - Franchising e Green Economy sono le novita' per questa ediziione: in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, e' stato allestito uno spazio dedicato al mondo del franchising dove undici 'franchisor' incontrano i potenziali 'franchisee', un'occasione per farsi valutare in tempo reale i propri progetti, le possibilita' di finanziamento, le strategie di marketing e di promozione. In quest'area sara' presente anche il Salone del Franchising di Milano che aiutera' le persone a orientarsi tra le diverse opportunita'.
Con l'obiettivo di offire nuove proposte, soprattutto ai giovani, e' stato realizzato uno spazio per le aziende della Green Economy alla ricerca di professionalita' 'verdi' e una indagine sulle professioni green in collaborazione con il Politecnico di Torino. E ancora, il programma prevede 'Lavoro senza frontiere' per chi ha voglia di partire e per chi vuole invece tornare: 'IoLavoro' collabora al progetto della Provincia di Roma Your First Eures Job, per facilitare la mobilita' in Europa dei giovani lavoratori e si sdoppia in 'IoLavoro' per i Talenti, un servizio dedicato alla mobilita' internazionale dei ragazzi, che offre supporto ai giovani 'talenti' che dall'estero vogliono rientrare nel nostro paese.
Per disporre di uno strumento piu' efficace per presentarsi alle aziende, torna anche quest'anno l'appuntamento con i video curriculum, curati da Fondazione Mike Bongiorno: chi cerca lavoro potra' realizzare gratuitamente la propria video-presentazione in pochi semplici passi. Infine e' presente anche 'IoLavoro H', il servizio dedicato alla selezione del personale diversamente abile, realizzato con il supporto del Servizio Inserimento Mirato Disabili del Centro per l'Impiego di Torino e l'Associazione italiana paralisi spastica.
|